Descrizione
Le storie vissute dei personaggi di questo libro nascono separate, ma non indifferenti fra loro. Nei racconti già pubblicati si trovano i sintomi degli sviluppi, si inciampa in piccoli indizi che ammiccano alla convergenze e alle intersezioni che ogni storia pare ricercare con le altre. Si ha l’impressione che ogni personaggio, pur non rinunciando a rimanere se stesso, cerchi di intrecciare le sue vicende in un tessuto di più ampio respiro. Ho provato a dare voce a queste ambizioni giocando su una narrazione strutturalmente simile a una pittura impressionista: vista da lontano, dà l’idea di gradazioni omogenee, ma osservata da vicino, rivela i singoli colori diversi fra loro. In questo senso le voci soliste del prologo e dei primi atti confluiscono nella partitura corale del terzo atto, con il racconto più lungo, in cui tutti i protagonisti si ritrovano in Volterra. Chiunque quest’opera al giallo un gran finale che vi sorprenderà!